Rinomate sono le Chiese che circondano la città di Budoia grazie anche al sempre più frequentato “Percorso del cammino di San Cristoforo”.
La Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, risalente al 1299, faceva parte della Signoria dei Polcenigo e della Pieve di S. Maria di Dardago.
La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore risale come Pieve al 1285.
La Chiesa di San Giuseppe e Santa Lucia è del 1867 e fu inaugurata nel novembre del 1874.
La Chiesetta di Santa Lucia in Colle risalente al XIII, si vide aggiungere nel 1638, a lato del coro, anche la sacrestia con la ristrutturazione del presbiterio.
La Chiesa di San Tomè dei sec. XII-XIII sorge a 449 m.s.l e deve il suo nome all’apostolo San Tommaso; fu ristrutturata nel 1700 in previsione della visita del Vescovo Vallaresso.
In zona Dardago, seguendo il corso del torrente Artugna, scendendo verso Castello di Aviano, si arriva in località “San Martino”, dov’è situata l’omonima Chiesa, datata 1299.