• Vivi i 3 paesi
    Dardago, Budoia e Santa Lucia: la nostra storia Tradizioni e Leggende locali Luoghi di Culto
  • Il Paradiso dell'Outdoor
    Mountain Bike Palestra di Roccia (Dardago)
  • Territorio
    "De chi Soto?" Documentario "In Cammino nel Friuli Occidentale" Itinerari/Sentieri Cartina turistica di Budoia Museo del Fungo
  • Ospitalità
    Ristorazione e Ricettività turistica
  • Eventi
  • I nostri Partner
  • Il ComuneInForma
  • Accedi
Immagine non trovata

Turismo Budoia

  1. Home
  2. Vivi i 3 paesi
  3. Luoghi di Culto

Luoghi di Culto

Rinomate sono le Chiese che circondano la città di Budoia grazie anche al sempre più frequentato “Percorso del cammino di San Cristoforo”.

Immagine non trovata

La Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea

Oltrepassando la Piazza di Budoia possiamo ammirare la Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea, risalente al 1299. Essa faceva parte della Signoria dei Polcenigo e della Pieve di S. Maria di Dardago.

Immagine non trovata

La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore

Procedendo verso l’abitato di Dardago, e la sua Piazza, si presenta ai nostri occhi la chiesa di Santa Maria Maggiore. La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore risale come Pieve al 1285.

Immagine non trovata

La Chiesa di San Giuseppe e Santa Lucia

Situata nel centro di Santa Lucia di Budoia, la Chiesa di San Giuseppe e Santa Lucia è del 1867 e fu inaugurata nel novembre del 1874.

Immagine non trovata

La Chiesetta di Santa Lucia in Colle

La Chiesetta di S. Lucia di Budoia in Colle è raggiungibile sia dal centro del paese, attraverso una strada semi sterrata (percorribile anche in macchina), sia da Budoia, attraverso via Cjalata, p (...)

Immagine non trovata

La Chiesa di San Tomè

La Chiesa di San Tomè dei sec. XII-XIII sorge a 449 m.s.l oltre l'abitato di Dardago e deve il suo nome all’apostolo San Tommaso; fu ristrutturata nel 1700 in previsione della visita del Vescovo V (...)

Immagine non trovata

Chiesa di San Martino

In zona Dardago, seguendo il corso del torrente Artugna, scendendo verso Castello di Aviano, si arriva in località “San Martino”, dov’è situata l’omonima Chiesa, datata 1299.

In questa sezione

  • Dardago, Budoia e Santa Lucia: la nostra storia
  • Tradizioni e Leggende locali
  • Luoghi di Culto

Menu

  • Vivi i 3 paesi
  • Il Paradiso dell'Outdoor
  • Territorio
  • Ospitalità
  • Eventi
  • I nostri Partner
  • Il ComuneInForma

Info

CF: 00159030931

P.IVA: 00159030931

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: 0434 671911

© MyCity

Accedi